CALENDARIO SKIROLL 2019

foto Flavio Becchis

Parte dall'Idroscalo di Milano, in occasione dell'evento Mare in città, la stagione 2019 dello skiroll italiano.

Sarà una vetrina importante dove tutti i migliori sprinter si confronteranno e aspettiamo la prima finale della stagione tra Emanuele Becchis ed Alessio Berlanda e al femminile sarà sfida tra le sorelle Bolzan e Alba Mortagna.

Il giorno dopo da Cortina con la salita in pattinato al passo Tre Croci partirà ufficialmente la Coppa Italia di skiroll 2019.

La seconda tappa è prevista ad Alfedena il 15/16 giugno, dove sarà presente la nazionale di skiroll e la prova potrà dare indicazioni importanti sulle qualificazioni per le prove di Coppa del Mondo.

Il 23 giugno sarà la volta del primo Campionato italiano della stagione. Lo scorso anno vinsero Marco Corradin in volato e al femminile Lisa Bolzan.

Il giorno precedente ad Opicina si svolgerà la consueta sprint.

Il 29 giugno torna la prova in circuito di Castello Roganzuolo vide lo scorso anno protagonisti Michael Galassi e Lucia Scardoni, il 30 giugno a pochi chilometri di distanza si svolgerà una sprint lunga sul modello delle sprint invernali su un circuito di Valdobbiadene.

Si partirà poi per la Cina con l'esordio della Coppa del Mondo con prove veloci che si svolgeranno a Pechino dal 4 al 6 luglio.

Il 27 luglio a Grondona ritorna la Coppa Italia con una prova individuale in Tecnica Classica.

Il 3 e 4 agosto a Verrayes (AO) sul circuito di Rapy si svolgerà il Criterium U14 ed U16 con abbinata la Coppa Italia per tutte le categorie.

Sarà poi la volta dei Mondiali di Madona (Lettonia) dall'8 all'11 agosto.

Dal 23 al 25 agosto ritorna la tappa siberiana di Khanty-Mansijsk con le medesime gare disputate nella passata edizione.

Il 25 agosto a Gussago (BS) si svolgerà una sprint promozionale di 900 mt.

Il 31 agosto a Trento si disputerà in via Santa Croce la classica sprint di 200 metri e sarà una prova di Coppa Italia, mentre il girono successivo sul Monte Bondone verranno assegnati i titoli di Campione italiano di salita in tecnica classica.

Il 7 ed 8 settembre a Forni Avoltri (UD) verranno assegnati i titoli italiani di Summer Cross Country e la gara sarà valevole per la Coppa Italia invernale di sci di fondo.

Nel weekend successivo la Coppa del Mondo farà tappa in Trentino, con un mini-tour che partirà da Trento per poi spostarsi in Val di Fiemme.

Il 21 settembre a Sovere si svolgerà la penultima tappa di Coppa Italia con una mass start in tecnica libera su un percorso misto.

Con l'ultimo weekend di settembre si conclude la Coppa Italia 2019 con la sprint di Bobbio che assegnerà il titolo di campione italiano e il giorno successivo sulla salita che porta al centro fondo in fraz. Ceci seguirà una prova in tecnica classica con partenza individuale.

Il 6 ottobre si svolgerà sulla salita che porta al passo Croce d'Aune il 41° Gran Prix Sportful con la consueta partenza da Pedavena (BL). Anche quest'anno verranno assegnati i titoli italiani di tecnica libera in salita.

Il 13 ottobre a Garniga partirà la Coppa Italia .2020 di skiroll e verranno assegnati i titoli italiani alle categorie Master.

Il 20 ottobre torna Passo d'Ampola con la consueta salita verso Tremalzo organizzata dallo sci club Ledrense.

Sfoglia il numero di febbraio 2019 di Universo Nordico.

Buona lettura.

Sfoglia il numero speciale sul Tour de Ski 2019 di Universo Nordico.

Buona lettura.

Sfoglia il numero 50 di Universo Nordico.

Buona lettura.

Sfoglia il numero 49 di Universo Nordico.

Buona lettura.

Sfoglia il numero 48 di Universo Nordico.

Sfoglia il numero 47 di Universo Nordico.

Buona lettura.

Sfoglia il numero 46 di Universo Nordico.

Buona lettura.

Sfoglia il numero 45 di Universo Nordico.

Buona lettura.

  • La classifica di Coppa Italia provvisoria 2018
  • VAI ALLE CLASSIFICHE 2018
  • La classifica di Coppa Italia provvisoria 2018
  • Regolamento Coppa Italia 2018
  • Regolamento Tecnico Federale 2018