INTERVISTA A MATTEO TANEL DOPO LA TRASFERTA DI PECHINO

Foto Flavio Becchis

Matteo Tanel è stato il miglior italiano nella trasferta di Pechino, la prima prova di Coppa del Mondo di skiroll che ha visto Johannes Hoesflot Klablo protagonista e vincitore di due gare su tre. Attualmente l’alpino di Bolzano occupa la 6a posizione nella classifica generale e punta in alto.

Sono soddisfatto per la trasferta in Cina, ma sono anche abbastanza meravigliato da quello che ho fatto. Nella sprint di 1500 metri, sono stato veramente contento, non pensavo dopo le qualifiche di poter andare così avanti. Più avanti andavo e più mi sentivo bene, tutto girava al meglio. C’era la testa, l’orgoglio di arrivare lì davanti, ma c’era anche la voglia di arrivare in finale, sapendo che mi sarei confrontato con uno come Klaebo che non è cosa da tutti i giorni. Sono molto soddisfatto, avrei potuto giocarmi un po’ meglio la finale, ma non ho rimpianti.

E le altre gare?

Nei 200 metri, sapevo che non era la mia gara, ma con questi skiroll così lunghi arrivare 23° con il livello che c’era, sono molto soddisfatto. La mass start è stata veramente una bella gara, mi sono divertito. Ti rendi conto che ti alleni perché vuoi gareggiare. È stato come andare al parco giochi. Sono soddisfatto.

Hai dei rimpianti?

L’unico rimpianto, che avrei dovuto uscire un attimo prima e tirare la volata più lunga, perchè il norvegese mi si è piantato davanti. Sono comunque soddisfatto. È stata una bella trasferta, super organizzazione e bei soldini. Un’esperienza da ripetere, magari con i nostri skiroll e la ruota loro.

Cosa ti aspetti da questa stagione?

È dura aspettarsi qualcosa. Già l’anno scorso era andata bene, avevo fatto tre podi ed una vittoria. Riuscire a ripetersi è sempre difficile, spero di essere più continuo in tutte le gare.

Quale è il tuo obiettivo di questa stagione?

Arrivare sul podio della coppa del mondo. Quello è l’obiettivo primario, poi se magari con un po’ di fortuna riesco ad arrivare un po’ più avanti non sarebbe male.

Cosa ti aspetti dai Mondiali?

Per il Mondiale voglio sta benedetta medaglia. La sogno di notte! Quindi di sicuro arriverò concentrato e perfetto come devo arrivare. Spero di divertirmi prima di tutto, come in Cina. Se salta fuori la medaglia si chiude il cerchio dei sacrifici. È una grande soddisfazione per noi non professionisti. Logicamente vale tanto nell’orgoglio di dimostrare che ancora ci sono che non sono finito.

  • Regolamento Coppa Italia 2019
  • Regolamento Tecnico Federale 2019
  • VAI ALLE CLASSIFICHE 2019
  • La classifica di Coppa Italia 2018
  • Sfoglia il numero di febbraio 2019 di Universo Nordico.

    Buona lettura.

    Sfoglia il numero speciale sul Tour de Ski 2019 di Universo Nordico.

    Buona lettura.

    Sfoglia il numero 50 di Universo Nordico.

    Buona lettura.

    Sfoglia il numero 49 di Universo Nordico.

    Buona lettura.

    Sfoglia il numero 48 di Universo Nordico.

    Sfoglia il numero 47 di Universo Nordico.

    Buona lettura.

    Sfoglia il numero 46 di Universo Nordico.

    Buona lettura.

    Sfoglia il numero 45 di Universo Nordico.

    Buona lettura.

  • La classifica di Coppa Italia provvisoria 2018