THERESE JOHAUG SEMPRE PIU' GRANDE

Foto Flavio Becchis

Therese Johaug vince la sua 74esima gara individuale, davanti alle due svedesi di Solleftea Frida Karlsson e Ebba Andersson. 4a la russa Sorina che precede Natalia Nepryaeva. Le italiane non riescono ad entrare nella zona punti ma buone cose le fanno vedere le due venete Lucia Scardoni (35a) ed Anna Comarella (39a). si è imposta come da copione nella 10 km. in tecnica classica contro il cronometro di Kuusamo (Ruka) ottenendo il 74esimo successo individuale in Coppa del Mondo.

Riporto qui di seguento alcuni dati tratti dal profilo Facebook di Massimiliano Ambesi:

JOHAUG è arrivata alla significativa quota di 150 PODI in eventi individuali di primo livello (Coppa del Mondo in tutte le sue declinazioni, Mondiali, Giochi Olimpici). Nella storia delle discipline olimpiche invernali, solamente cinque atleti sono stati capaci di spingersi oltre.

212 [131 vittorie] BJØRGEN Marit (NOR-sci di fondo)

211 [108 vittorie] KISSLING Conny (SUI-freestyle)

182 [096 vittorie] BJØRNDALEN Ole Einar (NOR-biathlon/sci di fondo)

163 [120 vittorie] NIEMANN STIRNERMANN Gunda (GER-speed skating)

162 [091 vittorie] STENMARK Ingemar (SWE-sci alpino)

150 [083 vittorie] FOURCADE Martin (FRA-biathlon)

150 [081 vittorie] JOHAUG Therese (NOR-sci di fondo)

150 [075 vittorie] HIRSCHER Marcel (AUT-sci alpino)

A margine, va ricordato come la detentrice della sfera di cristallo sia imbattuta in competizioni di primo livello contro il cronometro dal 25 novembre del 2018. La striscia di successi tra Mondiali e Olimpiadi ammonta a ben 14 gare.

Classifica Finale Coppa Italia 2019

  • Regolamento Coppa Italia 2019
  • Regolamento Tecnico Federale 2019
  • VAI ALLE CLASSIFICHE 2019
  • La classifica di Coppa Italia 2018